Esame Neuro – Motorio – Posturale
Sono eseguiti test di forza, dei riflessi tendinei, test di sensibilità, test di coordinazione motoria.
Se questi test risulterano positivi bisogna indirizzare il paziente da uno Specialista come il Neurologo o il Neurochirurgo.
POSTURA : posizione complessiva del corpo e degli arti e loro orientamento nello spazio.
EQUILIBRIO : capacita’ di mantenere la verticalita’ durante la stazione eretta.
STABILITA’ POSTURALE : capacita’ di controllare il centro della massa corporea in rapporto alla gravita’ e di stabilizzare segmenti corporei durante il movimento volontario.

Stabilometria
Il controllo propriocettivo in posizione statica (stabilometria) è spesso alterato in situazioni dinamiche. La funzione primaria di un sistema propriocettivo bipodalico è quella di capire e quantificare come il soggetto gestisca globalmente l’instabilità.
Dinamica
Nel controllo posturale dinamico è ormai consolidata l’importanza dell’interazione reciproca di tre sistemi: quello periferico (meccanorecettori), quello intermedio (afferente vestibolari) e quello centrale (afferente visive).